Ma quindi da cosa può essere data e soprattutto come risolverla? Una delle condizioni più comuni è data da una disfunzione della Tuba di Eustachio, ovvero quel canale che collega la parte dell’orecchio medio (cassa del Timpano) con la bocca (rinofaringe). Se la tuba non riesce ad aprirsi correttamente quando deglutiamo, mastichiamo o sbadigliamo, si crea un ristagno di liquidi e di muco nell’orecchio che non riesce ad essere espulso. Questa diventa una delle cause di otite media che può essere associata a calo dell’udito e dolore.
Anche se sembra tutto così difficile la soluzione può essere più semplice del previsto. Consulta il tuo logopedista che con semplici manovre ed esercizi a livello mandibolare velare, linguale e deglutitorio ed una corretta igiene nasale può aiutarti a ripristinare la corretta funzionalità della Tuba e dare sollievo al dolore.